La scelta nel mito: Paride
La scelta è il motore
di eventi sia positivi che negativi.
Come scritto in
un precedente post, la scelta genera una concatenazione eziologica che, come
vedremo successivamente nel mito “Il giudizio di Paride”, dove quest’ultimo
dovrà compiere una scelta dinanzi a tre dee.
Questo
determinerà la sua storia d’amore con Elena, ma porterà alla guerra di Troia
siccome quest’ultima era la moglie di Menelao, re di Sparta.
L’esito della
guerra è celebre a tutti: Paride scelse l’amore in cambio della rovina della
sua città.
![]() |
Autore: Marcantonio Raimondi |
“Hermes
accompagnò le tre dee dinanzi agli occhi di Paride, a cui fu data la mela
spiegandogli che per commissione di Zeus avrebbe dovuto darla a chi delle tre reputasse la più bella. Paride era molto indeciso e perplesso, erano tutte e
tre belle. Per rendere la scelta più facile tutte e tre fecero una promessa a
Paride: Hera gli promise il dominio dell'Asia; Atena gli avrebbe dato la
sapienza; Afrodite promise di dargli in sposa la donna più bella. Paride donò
la mela ad Afrodite. Questo giudizio ebbe delle conseguenze funeste, derivò
infatti la guerra di Troia, nella quale Atena e Hera furono nemiche di quella
città e decisero della sua rovina.”
Fonte: http://mitologiagreca.blogspot.com/2007/07/il-giudizio-di-paride.html
Nessun commento:
Posta un commento